

Un pittore segreto, Salvatore Ferma
Schivo, discreto per inclinazione, esasperatamente intimo, che preferì abitare con convinzione il suo spazio interiore, le stanze domestiche della propria famiglia, le aule dei suoi allievi, al contrario di altri che, in quello stato nascente dell’Italia del boom economico, e anche della spregiudicata industria culturale nazionale, frequentando circuiti molto ben selezionati, sgomitarono per affermarsi al grande pubblico. Un artista riluttante alla dimensione mercantile dell’arte, morto a Roma nel 1982, sua città di adozione; di struggenti rinunce, fin da promettente studente all’Accademia di Belle Arti a Palermo al fianco dell’amico Renato Guttuso; oggi, torna nella sua Ragusa natia, con una corposa selezione di opere a cura di Andrea Guastella, per raccontare in maniera complessiva ed esauriente il suo intenso viaggio, stilistico e introspettivo, politico e artistico allo stesso tempo.
Una mostra allestita, per la prima volta, e appositamente, presso quella stessa Sala Borsa della Camera di Commercio di Ragusa dove Salvatore Ferma, all’inizio degli anni Sessanta, fu chiamato a realizzare un ciclo pittorico ‘murale’ dedicato al lavoro e alla sua terra, e che ancora oggi ne decora vividamente le grandi pareti. Come in “Un unico linguaggio che a volte grida, spesso canta, talora sceglie un impaurito silenzio”.
____________________________________
Sala Borsa della Camera di Commercio
Via Natalelli, 137
Ragusa
Inaugurazione, sabato 16 novembre, ore 18.00
____________________________________
A cura di Andrea Guastella
Organizzata da Aurea Phoenix, in collaborazione con Tour Letterario Ibleo
Con il contributo dell’Assemblea Regionale Siciliana, del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, della Camera di Commercio del Sud Est Sicilia e della Città di Ragusa e il patrocinio di Banca Etica.
Coordinamento organizzativo, Biagio Battaglia
Progetto grafico, Alessandra Roccasalva
____________________________________
Dal 16 novembre 2024 al 06 gennaio 2025
Apertura tutti i giorni, tranne il 24, 25, 26, 30, 31 dicembre e il 1° gennaio.
Orario, dalle ore 17.15 alle 20.00.
____________________________________
Contatti
Telefono/Whatsapp 3400031368
E-mail andreguast@yahoo.com
Facebook Tour Letterario Ibleo e Aurea Phoenix
SALVATORE FERMA o "Gli umori segreti della Cultura"
Salvatore Ferma è stato un pittore dell'arte contemporanea italiana del '900.
Nato a Ragusa nel 1913 e morto a Roma nel 1982, fu un artista neorealista ed espressionista. Frequentò l'Accademia di Belle Arti di Palermo e si trasferì a Roma nel 1960.
L'amore per la sua Sicilia è largamente riconoscibile in tutti i suoi dipinti rappresentanti la natura agreste e contadina, mentre la figura umana, spesso caratterizzata da tinte e forme drammatiche e distorte, è l'elemento scelto dal pittore per manifestare la sua interiorità.
“Al di là dei nomi, noti a ragione e non di rado a torto, tanti altri artisti italiani, costitutivi di un tessuto culturale sano e duraturo e spesso di grande qualità, meriterebbero di uscire dall’ombra.”
Da una citazione del critico d’arte prof. Guido Giuffrè.